Vai menu di sezione

Family Audit in APSP

Verso la certificazione “Family Audit”

L’APSP Giudicarie Esteriori di Santa Croce - Bleggio Superiore ha da sempre posto estrema attenzione verso i propri ospiti e residenti, ricevendo riconoscimenti sempre positivi dal territorio e dalla comunità.Un tratto distintivo della filosofia e priorità nel proprio agire quotidiano è stata anche l’attenzione alle proprie risorse umane e alle loro esigenze, nella convinzione che i dipendenti danno il loro meglio quando hanno la consapevolezza che anche i loro bisogni sono presi in considerazione.Lo standard Family Audit è una certificazione che premia la qualità delle imprese e delle organizzazioni più virtuose in materia di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro e viene assegnato a tutte le organizzazioni che si impegnano ad intraprendere un percorso, della durata di tre anni e mezzo, che prevede l’attivazione di un piano di attività di conciliazione, con il coinvolgimento attivo della direzione e dei dipendenti.  Le azioni che possono essere messe in campo a tal fine riguardano i seguenti macro ambiti: organizzazione del lavoro, cultura della conciliazione, comunicazione, benefit e servizi, distretto famiglia e nuove tecnologie.

Ma perché l’ APSP Giudicarie Esteriori di Santa Croce - Bleggio Superiore ha deciso di certificarsi?

 Alla base di questa decisione vi è innanzitutto una modalità di interazione con i dipendenti che da sempre ha cercato di andare incontro alle loro esigenze di conciliazione, prevedendo sia la possibilità di attivare il part time che la possibilità di cambio turno in caso di esigenze. E’ sembrato quindi coerente sia al Direttore che al nuovo Consiglio di Amministrazione, insediatosi l’anno scorso, evidenziare questa attenzione verso i propri dipendenti attraverso una certificazione, che prende in analisi le esigenze dei dipendenti attraverso un gruppo di lavoro eterogeneo che nell’arco di sei mesi si è incontrato diverse volte per valutare insieme le possibili azioni di miglioramento. Le azioni previste dalla certificazione Family Audit:

-    migliorano la performance dell’organizzazione e il clima aziendale;

-    favoriscono un corretto equilibrio tra vita lavorativa e familiare in modo da avere dipendenti sereni e motivati e, di conseguenza, la qualità del clima/motivazione individuale influenza il servizio a favore degli ospiti e dei residenti;

-    danno una risposta in termini di responsabilità sociale d’impresa verso i/le dipendenti, le imprese e il territorio;

-    aiutano a raggiungere l’obiettivo di creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei cittadini e della comunità;

-    rendono i dipendenti più consapevoli dei diritti, ma anche dei doveri, in tema di permessi e dell’attenzione alla genitorialità da parte dell’azienda;

-    permettono anche a chi ha esigenze di carichi di cura (figli/e o altri familiari) di coprire ruoli di responsabilità attraverso flessibilità/telelavoro in sostituzione del part time.

 La sfida di questo “processo innovativo” di tipo manageriale si riflette su un’efficiente gestione delle risorse umane, incrementando la produttività delle organizzazioni, aumentando la motivazione del personale e consentendo l’adozione di azioni utili per conciliare i tempi di vita-famiglia-lavoro.La fase preliminare del processo di certificazione Family Audit è stata portata avanti grazie al supporto della consulente accreditata, dott.ssa Mascia Baldessari, che ha coordinato i lavori  dei gruppi di lavoro interno. La fase preliminare ha portato alla redazione di un piano delle attività che risponde alle esigenze dei dipendenti e che sarà realizzato nell’arco di prossimi anni. Il processo ha visto anche l’intervento del valutatore accreditato, ing. Alberto Quattrini, che ha effettuato la visita di valutazione lo scorso 4 giugno e che accompagnerà la struttura nei prossimi tre anni di attività. Il prossimo passaggio vedrà la valutazione del Consiglio del Family Audit con attribuzione del certificato Family Audit. A tutti coloro che hanno contributo a questa iniziativa vanno i nostri migliori ringraziamenti e un augurio che questo riconoscimento ci porti a migliorare ancora nell’erogazione dei servizi di cura e di assistenza che sono la mission della nostra organizzazione.

CERTIFICAZIONE FAMILY AUDIT: confermata in APSP

  • ...dal periodico "Il Sapore del Tempo" - dicembre 2021
Pubblicato il: Martedì, 23 Febbraio 2021 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Gennaio 2022
torna all'inizio